Castiglione della Pescaia è un bellissimo borgo ricco di spiagge e posti di rara bellezza, uno dei posti più interessanti e suggestivi da visitare è la Riserva Naturale Diaccia Botrona.
Testimonianza di una terra malata, è ritenuta una delle aree più importanti per lo svernamento di molte specie di uccelli migratori.
È una zona umida di importanza internazionale perché preserva un raro ecosistema dove si possono trovare specie di uccelli come il fenicottero rosa e il falco pescatore.
Ideale per fare birdwatching e assistere al fenomeno migratorio, oltre che ammirare paesaggi e portare a casa un ricordo della magnificenza della natura.
La Diaccia Botrona si trova a circa dieci minuti di macchina dal Residence Le Galere. Molti appassionati di birdwatching scelgono il nostro residence come luogo per il loro soggiorno.
La visita alla riserva è una tappa che consigliamo sempre ai nostri villeggianti quando sono alla ricerca di consigli su turismo sostenibile e attività stimolanti da fare nel territorio.
La Diaccia Botrona si estende sul bacino dell’ex lago Prile, all’interno della riserva possiamo trovare la Casa Rossa, struttura risalente al periodo della bonifica che adesso è il Museo Casa Rossa Ximenes, luogo indispensabile per avere informazioni sul periodo della malaria, sulla bonifica e sull’ecosistema della Diaccia Botrona.
La visita alla Diaccia Botrona è un’esperienza unica. Ancora più bella in inverno, quando potrete assistere ad un vero e proprio spettacolo della natura perché l’aerea è più popolata dalle varietà di uccelli.
Il birdwatching è l’osservazione degli uccelli nel loro habitat naturale, è l’ideale per chi ama l’aria aperta e la natura, fare lunghe passeggiate e soprattutto stare in silenzio e appostarsi per ammirare la natura esprimersi.
Il birdwatcher deve essere una presenza meno ingombrante possibile, quasi passare inosservato per non disturbare e per riuscire a godersi lo spettacolo senza interruzioni.
Non è necessaria nessuna preparazione o abbigliamento in particolare, l’importante è indossare abiti comodi, munirsi di un binocolo e di una guida se non si è esperti di specie di uccelli.
Scegliendo il nostro residence, potrete soggiornarne in appartamenti dotati di ogni comfort; riscaldamento e aria condizionata autonomi; possibilità di scegliere tra camere da letto doppie o triple; soggiorno con angolo cottura completo di elettrodomestici e servizi con doccia.
Il complesso Le Vedette è ricavato dalla vecchia Scuola Materna di Ponti di Badia. Gli appartamenti hanno tutti i servizi necessari e terrazze si affacciano su un panorama che dà verso la già citata Diaccia Botrona.
Gli appartamenti Le Galere sono nove, arredati con mobili d’epoca di particolare pregio e valore e con gli stessi comfort e servizi degli appartamenti delle Vedette.
Se hai bisogno di informazioni compila il Form qui sotto e ti ricontatteremo
Compila il modulo per richiedere informazioni o per conoscere la disponibilità dei nostri appartamenti. Il nostro staff ti risponderà il prima possibile. Grazie ♥